HT Connect
Cliente: HT CONNECT GmbH & Co. KG
Luogo: Pegnitz, Germania
Settore: E-commerce
La soluzione di Incaricotech per la logistica degli e-commerce
Stoccaggio salvaspazio basato sull’ottimizzazione dell’altezza
Il centro di distribuzione dispone di ben 24 magazzini verticali Lean-Lift®, che garantiscono una gestione efficiente del magazzino e-commerce e flussi delle merci veloci e regolari. I magazzini verticali consentono di sfruttare totalmente lo spazio disponibile in altezza. In questo modo il negozio on-line è riuscito a stoccare in maniera ordinata il 95% di tutti gli articoli, con un ingombro minimo a terra. All’interno dei sistemi di stoccaggio automatizzati sono presenti più di 10.000 articoli organizzati in scatole.
Integrazione ottimale con l’ERP aziendale
L’interfacciamento diretto dei magazzini verticali con l’ERP aziendale ha consentito l’ottimizzazione dei processi logistici dell’e-commerce. Una volta ricevuto l’acquisto online del cliente, il gestionale genera un ordine e lo invia al magazzino verticale. Per avviare le operazioni di picking, l’operatore non dovrà fare altro che scansionare il codice a barre presente sull’ordine tramite l’apposito lettore posto sotto la console di comando MP 14 N. A questo punto l’elevatore di ciascun magazzino automatico porterà in sequenza i cassetti contenenti gli articoli necessari nel punto di prelievo. I 24 Lean Lift® sono organizzati in gruppi di 4 macchine. In ciascuno di questi gruppi i magazzini operano contemporaneamente, sulla lista ricevuta. Gli operatori avranno quindi sempre a disposizione il cassetto successivo da cui prelevare, ad un’altezza ergonomica, l’articolo successivo. Grazie al preposizionamento simultaneo, HT Connect è in grado di processare velocemente un elevato numero di ordini.
Identificazione precisa degli articoli grazie a Pick-o-Light®
Per supportare ulteriormente gli addetti nelle attività di picking, i magazzini automatici sono stati dotati di Pick-o-Light, che identifica in maniera chiara l’articolo da prevelare tramite una luce LED. Una volta che il cassetto viene consegnato nel punto di prelievo, il puntatore laser illumina in maniera inconfondibile il giusto prodotto. Il risultato: precisione, efficienza, velocità e zero errori. Una volta recuperato il prodotto, l’operatore può confermare il prelievo tramite la consolle di comando, sul quale ha la possibilità di visualizzare le quantità presenti in stock e la loro esatta posizione.
Prestazioni di picking elevate
Le elevate prestazioni di piking, possono essere adattate in maniera flessibile al volume di ordini ricevuti dal magazzino e-commerce, rappresentando un vantaggio decisivo durante i picchi stagionali di HT Connect. Durante l’alta stagione infatti, quando gli ordini in entrata sono elevati, per aumentare ulteriormente le prestazioni di prelievo e di preparazione degli ordini, possono lavorare in uno stesso gruppo di magazzini due dipendenti. Questo unito al preposizionamento dei cassetti si traduce in una rapida elaborazione degli ordini. Una volta completato il picking degli ordini, gli articoli vengono inviati alla linea di imballaggio e quindi consegnati ai clienti.
Gestione efficiente e consegne puntuali
L’organizzazione sistematica in tempo reale di oltre 10.000 articoli è un prerequisito fondamentale per una gestione efficiente del magazzino e-commerce. Questo è possibile grazie alla comunicazione diretta tra i Lean-Lift® ed l’ERP. Questo interfacciamento garantisce non solo l’aggiornamento costante dei dati dell’inventario, ma anche la registrazione precisa di tutte le operazioni effettuate.
In aggiunta, l’integrazione dei magazzini verticali all’interno dei flussi consente inoltre di rispettare i tempi di consegna promessi, inclusi quelli più ristretti delle consegne espresse. Gli ordini dell’azienda sono infatti pronti per la consegna ai clienti già il giorno successivo. Ciò si traduce in alti livelli di soddisfazione del cliente e contribuisce alla crescita costante del business di HT Connect.
Il futuro di HT Connect
Nel prossimo futuro l’azienda prevede di espandere le attuali operazioni di magazzino installando altri sei Lean-Lift®, aumentando la capacità di stoccaggio sfruttando al massimo lo spazio a disposizione. Una volta che il progetto sarà completato, HT Connect prevede di avere un totale di ben 48 magazzini verticali Lean-Lift® in funzione.
I Lean-Lift® sono la perfetta soluzione intralogistica per l’e-commerce e consentono all’azienda di trarre vantaggio da un’elaborazione degli ordini e un’organizzazione del magazzino rapide e affidabili.
Cosa dice il cliente
“Per garantire consegne rapide il giorno successivo, attualmente operiamo con 24 magazzini verticali Lean-Lift® Hänel che movimentano e stoccano più di 10.000 articoli e sono collegati direttamente con il nostro sistema ERP. Questo consente ai nostri dipendenti di elaborare gli ordini in maniera efficiente, anche durante i picchi stagionali. Il tutto si traduce in un’eccezionale soddisfazione del cliente.”
Horst Toeffels
Managing Director
Questa soluzione è stata completata con
Accessori
Attività
Utilizzo
Interfacciamento con gestionale
